
Caratterizzare geograficamente l’Aglione della Valdichiana
Garantire la tracciabilità dell’Aglione tramite un codice QR da apporre in etichetta
Ultime notizie
CONVEGNO / Vero Aglione della Valdichiana (VAV): le attività svolte dal Gruppo Operativo, 2 febbraio 2023
CONVEGNO / "Vero Aglione della Valdichiana (VAV): le attività svolte dal Gruppo Operativo per la caratterizzazione geografica e la valorizzazione del prodotto". Convegno conclusivo del Gruppo Operativo Vav. Giovedì 2 febbraio 2023 dalle ore...
Vero Aglione della Valdichiana. Si è svolto a a Lucignano (AR) un incontro tematico del Gruppo Operativo
Si è tenuto, presso la sala consiliare del Comune di Lucignano (AR), lo scorso 5 luglio, il secondo incontro tematico del Gruppo Operativo (GO) VAV (vero Aglione della Val di Chiana), in cui sono state illustrate le attività svolte fino ad ora...
Vero Aglione della Valdichiana sul sito del partenariato europeo per l’innovazione Eip-Agri
Il Gruppo Operativo VAV fa parte del partenariato europeo per l’innovazione “Produttività e sostenibilità dell'agricoltura” (European Innovation Partnership, EIP-AGRI) EIP-AGRI è stato lanciato nel 2012 per contribuire alla strategia dell'Ue...
Presentazione
Vero Aglione della Valdichiana è un Gruppo Operativo (GO) formatosi nell’ambito della strategia promossa dal Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI).
L’idea progettuale alla base del GO è quella di caratterizzare geograficamente l’Aglione della Valdichiana quale prodotto tipico e garantirne la tracciabilità tramite un codice QR da apporre nell’etichetta.
Capofila:
Qualità e Sviluppo Rurale s.r.l.
Area di intervento:
Toscana
Costo totale:
350.001 €
Durata:
32 mesi