ARCHIVIO

Gruppo operativo

CONVEGNO / Vero Aglione della Valdichiana (VAV): le attività svolte dal Gruppo Operativo, 2 febbraio 2023

Caratterizzazione fenotipica e genetica dell’Aglione della Valdichiana: Struttura della popolazione e analisi delle relazioni genetiche di un bianco gigante gentile

Rendiamo disponibile l'articolo scientifico "Phenotypic and genetic characterization of “Aglione della Valdichiana”: Population structure and genetic relationship analysis of a white gentle giant" L'articolo, a firma di Niccolò Terzaroli, Gianpiero Marconi, Luigi...

Aglione. Effetti del metodo convenzionale e biologico su piante e insetti in una coltivazione tradizionale di aglione della Val di Chiana

Comparazione del profilo fitochimico dell’Aglione (Allium ampeloprasum L.) e dell’aglio comune (Allium sativum) dell’area della Val di Chiana, prima e dopo la digestione gastrointestinale in vitro

Rendiamo disponibile l'articolo scientifico "Comparative phytochemical profile of the elephant garlic (Allium ampeloprasum var. holmense) and the common garlic (Allium sativum) from the Val di Chiana area (Tuscany, Italy) before and after in vitro gastrointestinal...

Influenza del metodo di conservazione sul profilo nutrizionale dell’Aglione (Allium ampeloprasum L.) coltivato in Valdichiana, una zona di coltivazione tradizionale della Toscana, Italia

Influenza del metodo di conservazione sul profilo nutrizionale dell’Aglione (Allium ampeloprasum L.) coltivato in Valdichiana, una zona di coltivazione tradizionale della Toscana, Italia

Rendiamo disponibile l'articolo scientifico "Influence of the Preservation Method on the Nutritional Profile of Elephant Garlic (Allium ampeloprasum L.) Grown in Valdichiana, a Traditional Cultivation Area of Tuscany, Italy" L'articolo, a firma di Andrea Vannini,...

Confronto tra i profili minerale e nutraceutico di Aglione (Allium ampeloprasum L.) coltivato con metodo biologico e convenzionale in Valdichiana, un’area di coltivazione tradizionale della Toscana, Italia.

Confronto tra i profili minerale e nutraceutico di Aglione (Allium ampeloprasum L.) coltivato con metodo biologico e convenzionale in Valdichiana, un’area di coltivazione tradizionale della Toscana, Italia.

Rendiamo disponibile l'articolo scientifico "Comparison of the Mineral and Nutraceutical Profiles of Elephant Garlic (Allium ampeloprasum L.) Grown in Organic and Conventional Fields of Valdichiana, a Traditional Cultivation Area of Tuscany, Italy" L'articolo, a firma...